ricetta vegetariana

Focaccia di broccoli alla crema di zucca e olive
Una ricetta ideale per tutti, che utilizza verdure di stagione. Tempo di preparazione 45’ Ingredienti 600 g di broccoli 400 g di zucca al netto degli scarti 1 uovo 3 cucchiai di pecorino grattugiato 80 g di anacardi 1 spicchio di aglio 1 rametto di rosmarino 8 olive verdi snocciolate 2 cucchiai di olio sale …

Gazpacho di Melone
Nella cucina spagnola, il Gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, quali pomodoro, cetriolo e peperone, originaria dell’Andalusia, ha origini contadine ed è uno dei piatti più apprezzati d’estate. Oltre alla ricetta originaria, esistono numerose varianti come questa al melone e pomodoro. Ottima per fare un pieno di Sali minerali e micronutrienti e …

Spaghetti integrali con crema di fave al pesto di rucola, mandorle e pecorino
Ecco una ricetta gustosa a base di fave, un legume ottimo dal punto di vista nutrizionale. Ricco di vitamina B1, acido folico, sono anche una buona fonte di proteine vegetali. Hanno un buon contenuto di manganese, utile a rinforzare il sistema immunitario, e a contrastare affezioni osteo-articolari e ospeoporosi. Ha un buon contenuto di L-Dopa, …

Orzotto alla zucca con mandorle tostate al profumo di rosmarino
Ingredienti per 4 persone 320 g di orzo 800 g di zucca brodo vegetale un rametto di rosmarino fresco mandorle a lamelle 30 g olio EVO 5 cucchiai pepe nero sale marino integrale PROCEDIMENTO Pulire la zucca tagliarla a pezzetti e metterla in padella con un 2 cucchiai di olio e porro tagliato a fette sottili, lasciare …

PLUMCAKE SALATO DI SPINACI E NOCI
Ingredienti 120 gr di farina di farro integrale 80 gr di farina di grano 150 gr di spinaci freschi 150 gr di parmigiano stagionato 100 ml di latte di soia 50 gr di noci 3 uova 5 cucchiai di olio ½ busta di lievito sale e pepe Preparazione: In una ciotola sbattete bene le uova …

VELLUTATA DI TOPINAMBUR ALLA SALVIA
INGREDIENTI 800 gr di topinambur ( va bene anche il Daikon) 500 gr di patate 50 gr di nocciole 1 vasetto di yogurt bianco 2 scalogni 1 spicchio di aglio salvia e rosmarino sale e pepe olio evo Preparazione: Mettete a bollire in una pentola con acqua salata un paio di rametti di salvia per …

VELLUTATA DI CAVOLO ROSSO E PISTACCHI
INGREDIENTI 400gr di cavolo rosso 1 cipolla 1 porro sale e pepe brodo vegetale germogli/fiori olio evo Preparazione: In una padella a bordi alti fate rosolare la cipolla tritata finemente e il porro tagliato a rondelle. Tagliate il cavolo a listarelle e aggiungetelo al soffritto. Coprite a filo con il brodo e cuocete per circa 25-30 minuti. …

CREMA FREDDA DI RAPA ROSSA
Le rape rosse hanno poche calorie in quanto sono per lo più costituite da acqua. Sono ricche di minerali come potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio. e di vitamine B1, B2, B3, C.Il caratteristico colore è dato da sostanze antiossidanti come antociani, flavonoidi ed allantoine. Le rape hanno propietà depurative, antianemiche, riminerallizzanti e grazie al contenuto di …

ZUPPA DI FAGIOLI CECI E SPINACI
Ingredienti 500 gr di fagioli bianchi e borlotti 100 gr di ceci già lessati 200 gr orzo perlato 1 cipolla o porro 1 spicchio d’aglio 2 patate 3 carote 1 costa di sedano 500 gr di spinaci già puliti e lavati salvia e rosmarino noci tritate olio per condire Procedimento: Mettete i fagioli a bagno …

Strudel di mele Bio con farina di ceci: ricetta senza glutine
Una gustosa ricetta di strudel per intolleranti al glutine (celiaci), ma ideale anche per chi vuole cambiare ogni tanto, in cui la farina di ceci sostituisce egregiamente quella di grano ed offre il vantaggio di avere un indice glicemico basso. E’ importante nella realizzazione, la scelta di prodotti biologici, sopratutto per le mele che sono uno …