bambini

Il ruolo dell’alimentazione in età pediatrica durante la chemioterapia: mito o realtà?
La nutrizione è una parte importante della salute in età pediatrica, ma è un fattore particolarmente importante nel percorso terapeutico di bambini che si ammalano di cancro. Esistono diversi componenti nutrizionali critici da considerare nella prospettiva di controllo del cancro in pediatria oncologia. L’American Cancer Society (ACS) in una visione globale, ha pubblicato una guida …

Troppo fruttosio nella dieta è associato a steatosi epatica nei bambini
Mamme tranquille e bimbi felici: recita la pubblicià del the San Benedetto deteinato e ideato per i bambini. Una comoda bottiglietta con tappo antisoffocamento, e immagini accattivanti per i bambini. Il prodotto è senza glutine, coloranti e conservanti, ma forse per compensare ci TROPPI ZUCCHERI e soprattutto con fruttosio, in 250 ml ben 20 g …

Sviluppo del gusto nei bambini e importanza per la salute: ruolo educativo di genitori e nonni
I bambini possono avere esperienza dei diversi sapori ancora prima di entrare in diretto contatto con essi, in quanto il gusto si forma e matura in una fase molto precoce e le prime papille gustative compaiono a circa otto settimane di gestazione, durante la quale, la composizione del liquido amniotico cambia. I sapori della dieta …

Estathè: più zuccheri che polifenoli
Accattivante etichetta che ci attira per il contenuto di polifenoli, 7 mg in 100 ml, quindi si beve e si da’ ai bambini con la convinzione che alla fine fa anche bene. Ma gli zuccheri ,quelli che sono invece il maggiore ingrediente avete visto quanti sono? 10,5 g in 100 ml, che in una lattina diventano …

Mens(a) sana in corprore sano: sabato 12 Marzo a Vinci, si parlerà dei vantaggi di mangiare BIO per ridurre l’esposizione a pesticidi in età pediatrica
Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 76

Sviluppo del gusto nei bambini e scelte alimentari corrette
I bambini possono avere esperienza dei diversi sapori ancora prima di entrare in diretto contatto con essi, in quanto il gusto si forma e matura in una fase molto precoce e le prime papille gustative compaiono a circa otto settimane di gestazione, durante la quale, la composizione del liquido amniotico cambia. I sapori della dieta …

Bambini vegetariani: cosa è necessario sapere per crescere in salute
Il numero di persone che sceglie di seguire una dieta vegetariana, è in crescente aumento ed in Italia i vegetariani sono circa il 10% della popolazione. Alcuni optano per questa scelta per motivi etici, alcuni per motivi ambientali derivanti dall’impatto ecologico degli allevamenti intensivi, che comportato il depauperamento di molte risorse del pianeta, prime tra …

Se mio figlio non mangia le verdure
Frutta e verdura sono componenti molto importanti di una dieta sana, eppure risulta che solamente il 20-30 % dei bambini dai 3 ai 17 anni consumano almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Spesso accade che il bambino mangi la frutta ma rifiuti le verdure. Ma come si sviluppa l’avversità …

L’alimentazione Biologica nella crescita: 6 Settembre a Bologna
In occasione della “Città dello Zecchino” sarò presente con 2 incontri nutrizionali per parlare di corretta alimentazione nei bambini e dell’importanza di mangiare BIO A chi è rivolto: Genitori Quando: 6 Settembre 2014, ore 10.00-10.55 e ore 11.00-11.55 Dove: Unibox Salaborsa, II°Piano, Urban Center, Piazza Nettuno 3, Bologna INGRESSO GRATUITO Esistono periodi critici nello sviluppo …

Sovrappeso nei bambini? Attenzione anche alle proteine nella dieta!
Le mode alimentari degli ultimi anni che hanno imposto certe diete iperproteiche hanno diffuso la scorretta convinzione che le proteine non facciano ingrassare. Ma oggi sappiamo che non è cosi, e sopratutto in certe fasi della vita. Oggi, in Italia un bambino su tre è in sovrappeso e uno su dieci obeso. L’ansia che il …