val di non
Incidenza di leucemia in Valle di NON e Rotaliana: qual è il nesso tra pesticidi, salute umana e produzione intensiva?
Oggi non si può parlare di dieta salutare senza pensare a come sono prodotti gli alimenti e che impatto hanno certe produzioni sull’ambiente, perché quell’ambiente è lo stesso in cui noi viviamo e respiriamo. Cosi, a miei occhi non può passare inosservato questo articolo che leggo on line (http://www.trentotoday.it/cronaca/ail-trentino-leucemie-val-non-rotaliana.html) in cui il presidente dell’AIL (Associazione …
Mele e salute: cosa accade al DNA di chi vive a contatto con i pesticidi
Grazie al suo contenuto di acidi organici, vitamine, fibre solubili e polifenoli, gran parte dei quali sono componenti della buccia, la mela è un frutto noto per gli aspetti salutistici e per i molti effetti benefici alla salute. E’ un antitumorale, protegge il sistema cardiovascolare, è utile per la salute dell’osso e contrasta l’invecchiamento a …