omega-3 e malattie cardiovascolari
Elevati dosaggi di Omega-3 non riducono il rischio cardiovascolare in pazienti ad alto rischio
La supplementazione ad alto dosaggio con omega-3 (4g/die) in pazienti trattati con statine che presentano alto rischio cardiovascolare, elevati livelli di trigliceridi e bassi livelli di colesterolo HDL, migliora gli esiti cardiovascolari? Sembrerebbe proprio di no. E’ quanto evidenziano i risultati di un recentissimo studio clinico randomizzato su 13078 pazienti mirato valutare la differenza tra …
Integratori Omega-3 sono davvero utili nella prevenzione delle patologie cardiovascolari e tumori?
Nella percezione comune, la supplementazione con elevate dosi di acidi grassi omega-3 è diventata molto popolare, a scopo preventivo, sebbene in realtà la reale relazione tra supplementazione e rischio cardiovascolare o tumori non sia stata chiarita, a causa di risultati spesso contrastanti. Stando ad un recentissimo studio pubblicato su New England Journal of medicine, assumere …