“agricoltura biologica”
Nuovo convegno ad Arcevia su Agricoltura sostenibile, salute e reddito
Può una agricoltura che rispetti la salute ambientale e quella dell’uomo, producendo cibo senza pesticidi come l’agricoltura biologica, essere anche una fonte di reddito per chi la pratica? Parleremo di questo sabato 20 Febbraio ad Arcevia. Vi aspettiamo Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 69
Pesticidi, alimentazione e salute: nuovo incontro a Osimo
Ad Osimo venerdì 29 gennaio 2016 nella cornice del Teatro La Nuova Fenice insieme al Prof. Fabio Taffetani Botanico Università Politecnica delle Marche, e -la Dott.ssa Ilse Maria Ratch Pediatra dell’ospedale Salesi di Ancona, tracceremo il quadro della situazione sul tema dell’utilizzo di pesticidi in agricoltura, osservando il fenomeno da angolazioni diverse tra loro ma riferibile allo stesso …
Bambini vegetariani: cosa è necessario sapere per crescere in salute
Il numero di persone che sceglie di seguire una dieta vegetariana, è in crescente aumento ed in Italia i vegetariani sono circa il 10% della popolazione. Alcuni optano per questa scelta per motivi etici, alcuni per motivi ambientali derivanti dall’impatto ecologico degli allevamenti intensivi, che comportato il depauperamento di molte risorse del pianeta, prime tra …
‘Veleni in Paradiso’ il docu-film di Andrea Tomasi e Jacopo Valenti il 15 Maggio a Grottammare per parlare di ambiente e salute nell’anno dell’EXPO
Venerdi 15 Maggio, presso la sala Kursaal di Grottammare, la neonata sezione ISDE ( medici per l’ambiente) di Ascoli Piceno in collaborazione con l’ associazione BLOW-UP presenta il documentario film di Andrea Tomasi e Jacopo Valenti, che mostra una attenta analisi di come l’intervento dell’uomo abbia stravolto l’ambiente in cui viviamo, spesso con conseguenze per …
Agricoltura senza pesticidi e concimi: nuovo studio afferma che con buone pratiche agricole la resa è simile ad agricoltura convenzionale
Chi si occupa di ambiente, di risorse del pianeta e fame nel mondo sa perfettamente che un’agricoltura senza pesticidi oggi non è più solo una scelta, ma è l’unica soluzione percorribile. Non si può più coltivare in modo convenzionale, producendo cibo senza prenderci cura di suolo, acqua e biodiversità, che stanno scomparendo in modo drastico da quando l’uso di …
Intervento “Metti la salute nel piatto” Dott.ssa Renata Alleva
Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 0