Enervit Protein 4 pasti: sostituto del pasto per il controllo del peso ha più zuccheri che proteine. Sciroppo di fruttosio-glucosio come primo ingrediente


I pasti sostitutivi sono sempre invitanti per le persone che vogliono dimagrire, risparmiando tempo in  cucina, cosi si fanno convincere da claim nutrizionali apposti in bella vista nelle confezioni. La barretta Enervit Protein  4 Pasti è un pasto sostitutivo composto di due barrette, ideato per chi vuole perdere peso e già l’immagine della ragazza in forma nella confezione ci fa pensare che il prodotto sia dietetico. I claim “Ricco di proteine” “Ricco di Fibre” e “Senza olio di palma” e “Senza glutine” e la definizione “sostituto del pasto per il controllo del peso”  rendono la barretta ancora più  invitante e“salutare”. Ma è davvero cosi salutare?

*La lista degli ingredienti: Sono 25 gli ingredienti principali ed il primo e’ lo sciroppo di glucosio fruttosio, questo vuol dire che il prodotto ha più zuccheri che proteine.  Infatti gli zuccheri semplici sono 19 g (circa 4 cucchiaini) e le proteine sono 16 g per pasto sostitutivo (ossia due barrette consigliate). Lo sciroppo di glucosio-fruttosio è uno zucchero che è associato all’aumento di trigliceridi, di steatosi epatica, acido urico elevato.  Tra gli ingredienti compaiono più volte gli zuccheri ,  tra cui saccarosio e destrosio

 Senza glutine: vero il prodotto compare nel prontuario AIC e può essere mangiato dai celiaci, tuttavia non è un gran vantaggio. Poiché la celiachia ha come fattore di rischio associato, il diabete, certamente mangiare prodotti cosi ricchi di zuccheri (fruttosio) non è certamente molto salutare

Calorie 233 kcal: non sono poche, sopratutto se derivano principalmente da zuccheri e se si pensa che equivalgono quasi a 70 g di pasta integrale con carciofi (250 kcal), che apportano però anche 10 g di fibre contro i 3 g del pasto sostitutivo. La fibra è importante per il senso di sazietà, per il microbiota intestinale e per evitare picchi glicemici.

Addensanti, emulsionanti e mono e digliceridi degli acidi grassi, e aromi: la loro presenza indica che il prodotto è scadente e manca di materia prima. Gli aromi, cosi indicati senza altra specifica, sono artificiali e quindi sostanze chimiche per dare sapore dove non c’è.

Per un prodotto che si dichiara “Sostituto del pasto per il controllo del peso” direi che non ci siamo. Per perdere peso è fondamentale la qualità alimentare, che va a nutrire i microrganismi che regolano il metabolismo energetico: certamente verdure, fibre e non zuccheri

Ingredienti 

*Sciroppo di fruttosio- glucosio – Proteine del latte (26%) – Cioccolato fondente (20%) (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, estratto di vaniglia) – Fiocchi di soia al cacao (4,5%) (proteine isolate di soia, cacao processato con alcali, amido di tapioca) – Mix minerali (addensante: gomma d’acacia, citrato di potassio, citrato di sodio, carbonato di magnesio, pirofosfato ferrico, gluconato di zinco, gluconato di manganese, gluconato di rame, ioduro di potassio, selenito di sodio) – Olio di girasole – Fibra di mela (3,6%) – Cacao a ridotto tenore di grassi alcalinizzato (2,7%) (cacao a ridotto tenore di grassi, correttore di acidità: carbonato di potassio) – Complesso minerale da latte  Scorze di arancia a cubetti (1,4%) (scorze di arancia (0,3% sulla barretta), sciroppo di glucosio – fruttosio, saccarosio, destrosio, acidificante: acido citrico). Emulsionante: lecitina di girasole – Mix vitamine (maltodestrine, vitamina C (acido L- ascorbico), vitamina A (beta-carotene), vitamina E (acetato di D-alfa tocoferile), niacina (nicotinamide), vitamina B6 (cloridrato di piridossina, emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi), acido pantotenico (calcio D-pantotenato), vitamina D (colecalciferolo, maltodestrina, saccarosio, emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi), riboflavina, vitamina B12 (maltodestrina, cianocobalamina), tiammina (cloridrato di tiamina), acido folico (acido pteroil-monoglutammico), biotina (D-biotina)) – Aromi – Citrato di potassio.

 

 

 

 

 

Precedenti Mangiare BIO protegge da pesticidi molto tossici: lo afferma un nuovo studio su adulti e bambini
Nuovi Dieta e Carcinoma del Colon: consumare pasti altamente insulinici aumenta il rischio di recidive e mortalità

Nessun Commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *