Contrariamente ai coloranti, i conservanti hanno una funzione in quanto inibiscono il deterioramento microbico degli alimenti dovuti a batteri e funghi, come p.e. le muffe che possono produrre in seguito le aflatossine cancerogene. L´acido sorbico, formico ed i loro derivati possono essere classificati come innocui, mentre l´acido benzoico, propionico ed i loro derivati come anche il bifenile ed il tiabendazolo sono da utilizzare con precauzione o meglio da evitare.
E210-E213 Acido benzoico e Benzoati Prodotti sintetici
Verdura e frutta conservata, marinate, maionese, insalate, ecc.
Reazioni allergiche, asma, rinite dei pollini, allergie cutanee.
E214-E219 Easteri p-Idrossibenzoici. prodotti sintetici
Marinate di pesce, dolci, ecc.
Reazioni allergiche, vasodilatanti, crescita ridotta
E220-E227 Anidride solforosa e solfiti prodotti sintetici
Verdura conservata, frutta candita, prodotti finiti di patate, vino frutta essiccata, ecc.
Asma, mal di testa, disturbi dell´apparato digerente, malessere, diminuzione di vitamina B1 negli alimenti, diarrea.
E230-E232 Bifenile, Ortofenilfenolo e derivati,
Bucce di limoni ed arance, ecc.
Malessere generale, vomito,ev. danni ai reni, però non ancora classificato definitivamente.
E233- Tiabendazolo prodotto sintetico
Bucce di limoni ed arance e banane
Possibili modificazioni ematologiche, danni ai reni, deformazioni. È un pesticida!
Osservazioni
I conservanti E210-233 possono provocare allergie nei bambini, mal di testa o diarrea.
E235- Natamicina
Formaggio e salsicce essiccate
È un antibiotico, perciò sviluppo di resistenza contro ceppi patogeni
E249-E250- Nitriti
Vengono aggiunti alla carne in salamoia, a prodotti di carne ed a formaggi.
Possono provocare cianosi nei bebè. Possono formare le nitrosamine cancerogene.
E251-252- Nitrati
Nella carne in salamoia, salsicce, Speck. Negli ortaggi abbondantemente concimati, specialmente quelli cresciuti in serra. Ostacolano il trasporto dell´ossigeno nel sangue. Possono provocare cianosi nei bebè. Possono formare le nitrosamine cancerogene
nell´ apparato digerente.
E270- Acido lattico
Dressing per insalate, dolci, bite con anidride carbonica
Alimenti per bebè non devono contenere D-acido lattico
E280-283- Acido propionico e propionati
Pane e pasta pronta per l´ uso
Probabilmente cancerogeno
Nessun Commento