Fatti di nutrizione

Gelato: qualche consiglio per sceglierlo artigianale e di qualità
Pochi resistono alla tentazione di un gelato in estate, quando il caldo ci spinge verso alimenti freschi. Ma il gelato non dovrebbe avere solo il compito di rinfrescarci, ma anche di apportare nutrienti ed ingredienti freschi al pari di altri alimenti, ed è per questo che andrebbe scelto di qualità ed artigianale. Purtroppo però, contrariamente …

Pesticidi: se lavi bene la frutta se ne vanno?
Ormai che i pesticidi, non facciano cosi bene alla salute lo sappiamo, ma sappiamo anche che seguitano ad essere usati in agricoltura, e che soprattutto frutta e verdura-quegli alimenti che fanno parte di alimentazione corretta- sono quelli che ci espongono di più ai pesticidi. Cosi la domanda che le persone più frequentemente si pongono è: …

Deficit di vitamina D? Può dipendere anche da una carenza di magnesio. Lo svela uno studio
La vitamina D è molto importante e avere adeguati livelli, è noto essere fondamentale non solo per la salute dell’osso, ma anche per tante altre patologie, incluse quelle cardiovascolari, neuro-degenerative e cancro. Sicuramente la carenza di vitamina D dipende da vari fattori, tra cui la sempre più scarsa esposizione al sole, la sedentarietà, l’utilizzo di …

Bere caffè protegge dal diabete? Dipende dai tuoi geni
Bere caffè protegge dal diabete? Esistono molti studi epidemiologici che suggeriscono un rischio ridotto di sviluppo del diabete di tipo 2 (T2D) nei bevitori abituali di caffè, tuttavia ad oggi ci sono stati pochi studi di intervento a lungo termine, che abbiano esaminato direttamente gli effetti dell’apporto di caffè sul metabolismo del glucosio e dei …

Inquinamento Ambientale e impatto sulla salute: convegno a Terni 24 Giugno 2018
Sabato 24 Giugno a Terni, presso la sala congressi Arpa Umbria, un convegno ECM per medici, biologi farmacisti, col patrocinio dei Nutrizionisti per l’Ambiente , ISDE , Associazione Biologi Umbria, Enpab, per parlare di salute, di ambiente e di inquinanti in varie matrici ambientali. Tra i relatori esperti nella tematica di ambiente e salute, interverrà …

A proposito di yogurt: 0,1% di grassi ma gli zuccheri quanti sono?
Prendo spunto da un messaggio di una mamma che mi scrive che suo figlio gradisce solo questo yogurt VIVITA alla fragola 0,1% di grassi. “Posso lasciarlo? mi chiede: il bambino ha seri problemi di obesità in età pediatrica. La signora è solo un esempio, e da qui parto per spiegare che il claim “magro” 0,1% …

Kinder fetta allo Yogurt: molti zuccheri e olio di palma
Sentivamo la mancanza di una nuova merendina che si presenta molto allettante, già dal claim in confezione: “con fermenti lattici vivi” e nell’immagine un bel vasetto di yogurt fresco, che però a ben vedere è solo il 29,5%. Di fatto si tratta della solita merendina fatta con ingredienti non proprio di qualità, e sopratutto con …

Alimentarsi bene fin dall’infazia: ruolo delle mense scolastiche e dei genitori
I bambini non conoscono al differenza tra cibi sani e consigliabili per loro e cibi che invece non lo sono. Giudicano solo in base al gradimento nel loro palato: il gusto però si forma già durante la gravidanza, e poi durante lo svezzamento. Infatti il feto già riconosce alcuni sapori, e quindi l’alimentazione materna è …

Capire l’impatto dei pesticidi sui bambini: il nuovo report dell’Unicef spiega perché dovremmo proteggerli
Mentre in Europa e nel mondo si rinnovano licenze a pesticidi, la cui innocuità non solo non è stata dimostrata con studi scientifici robusti, ma sui quali ci sono forti sospetti di pericolosità per la salute umana, la Fao esce con una nuova pubblicazione “Understanding the impact of pesticides on children, ossia capire l’impatto sulla …

Incidenza di leucemia in Valle di NON e Rotaliana: qual è il nesso tra pesticidi, salute umana e produzione intensiva?
Oggi non si può parlare di dieta salutare senza pensare a come sono prodotti gli alimenti e che impatto hanno certe produzioni sull’ambiente, perché quell’ambiente è lo stesso in cui noi viviamo e respiriamo. Cosi, a miei occhi non può passare inosservato questo articolo che leggo on line (http://www.trentotoday.it/cronaca/ail-trentino-leucemie-val-non-rotaliana.html) in cui il presidente dell’AIL (Associazione …