Eventi
Mens(a) sana in corprore sano: sabato 12 Marzo a Vinci, si parlerà dei vantaggi di mangiare BIO per ridurre l’esposizione a pesticidi in età pediatrica
Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 76
Esposizione cronica ai pesticidi e danni al DNA: risultati dello studio in Val di Non
Iniziato a novembre 2014 e concluso a Maggio 2015, lo studio mirato a monitorare l’esposizione cronica di un gruppo di residenti in Val di Non si è concluso. Effettuato in 3 step, i volontari sono stati valutati in periodi diversi dell’anno definiti di bassa, nulla, e alta esposizione, sulla base del bollettino ufficiale per i trattamenti annuali …
I polifenoli del Miele riducono i danni al DNA indotti da pesticidi: 16 Marzo 2016 a Milano presentazione dello studio
La triste associazione che lega le Api ai pesticidi è un argomento molto attuale, dato che questi utilissimi insetti sono vittime dell’abuso dei pesticidi che viene fatto in agricoltura convenzionale intensiva che ne sta causando la moria in tutto il mondo, inclusa l’Italia, con evidenti danni alla biodiversità ambientale e alimentare alla quale le api contribuiscono. Ma le api …
Nuovo convegno ad Arcevia su Agricoltura sostenibile, salute e reddito
Può una agricoltura che rispetti la salute ambientale e quella dell’uomo, producendo cibo senza pesticidi come l’agricoltura biologica, essere anche una fonte di reddito per chi la pratica? Parleremo di questo sabato 20 Febbraio ad Arcevia. Vi aspettiamo Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 69
Pesticidi, alimentazione e salute: nuovo incontro a Osimo
Ad Osimo venerdì 29 gennaio 2016 nella cornice del Teatro La Nuova Fenice insieme al Prof. Fabio Taffetani Botanico Università Politecnica delle Marche, e -la Dott.ssa Ilse Maria Ratch Pediatra dell’ospedale Salesi di Ancona, tracceremo il quadro della situazione sul tema dell’utilizzo di pesticidi in agricoltura, osservando il fenomeno da angolazioni diverse tra loro ma riferibile allo stesso …
Nuovo convegno per parlare di Alternativa ai pesticidi
Il 23 gennaio a Cagli, ripartono i nostri incontri per parlare di danni indotti da pesticidi e di alternative che possono salvaguardare la salute e dare alimenti più sani. Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 55
Olio EVO: gusto e salute
Vi aspetto stasera per assaporare, gustare e ascoltare i benefici dell’OLIO extravergine di oliva un nutraceutico da salvaguardare dalle frodi alimentari. Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 12
Tumori e alimentazione: un convegno ECM il 17 Ottobre a Bologna
Segnalo questo interessante convegno sul delicato tema del ruolo importantissimo dell’ Alimentazione nella prevenzione dei tumori, ma anche delle recidive. Si parlerà del ruolo centrale dell’ambiente, stile di vita ed alimentare, incluso l’impatto dei pesticidi sulla salute, argomento a cui tengo e che affronterò con dati aggiornati. Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 31
Ambiente e salute: nuovo appuntamento a Monte Rinaldo (FM), 13 Settembre ore 20,30 con il docu-film “Veleni in paradiso” di Andrea Tomasi e Jacopo Valenti
Con al proiezione di “Veleni in paradiso” il docufilm di Andrea Tomasi e Jacopo Valenti, si apre un altro importante appuntamento organizzato da A.P.S LogoMotive, per dibattere il tema delicato tra salute ambientale ed umana e in particolare sull’impatto devastante che i pesticidi sistemici largamente usati hanno sulla salute umana. A Monte Rinaldo, presso l’ex …
EXPO e Pesticidi: il 26 Maggio se ne parlerà all’università Politecnica delle Marche
Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 0