
Zucca non solo Halloween: proprietà e benefici
La festa di Halloween ha reso popolare la zucca, ma in realtà questo ortaggio ha moltissimi motivi per essere presente nella nostra dieta grazie ai numerosi vantaggi per la salute Dal punto di vista nutritivo è uno dei vegetali che apporta meno calorie, che in media possono variare un po’ in base alla varietà, (26kcal/100mg, …

Orzotto alla zucca con mandorle tostate al profumo di rosmarino
Ingredienti per 4 persone 320 g di orzo 800 g di zucca brodo vegetale un rametto di rosmarino fresco mandorle a lamelle 30 g olio EVO 5 cucchiai pepe nero sale marino integrale PROCEDIMENTO Pulire la zucca tagliarla a pezzetti e metterla in padella con un 2 cucchiai di olio e porro tagliato a fette sottili, lasciare …

Estratti di frutta e verdura? NO grazie. Ecco perchè non sono cosi utili e salutari come si pensa
Chi non ha comprato un estrattore negli ultimi anni alzi la mano, vista la pubblicità pressante che è stata fatta a favore di questo apparecchio-dispensa salute al quale non si può rinunciare. Sicuramente gli estratti di frutta e verdura, preparati con un estrattore sono ricchi di vitamine e antiossidanti -sempre che provengano da prodotti di …

Parliamo di Mensa Scolastica a Vittorio Veneto
Biologico nelle mense scolastiche, perchè? Ma è vero che i salumi non vanno bene per i bambini? E i legumi? Ma cosa fa bene ai bambini davvero?Amministratori, genitori, nonni zii, insegnanti, oparatori delle mense, venite che cercheremo di rispondere a tutte queste domande e a quelle che avrete voglia farci, perchè una corretta alimentazione e un …

“Report” e il Falso BIO: oltre alle truffe esiste un mondo virtuso del BIO e un inesplorato mondo di pesticidi altamente tossici per la salute
Che dolore che ho provato nel vedere la puntata di Report andata in onda ieri, 10 Ottobre 2016, sul Falso Bio, tema i cereali. Ed anche un po’ di sconforto immediato, ed io credo nel Biologico ed io lo sostengo; non oso immaginare la reazione di quanti invece scettici hanno visto ieri la puntata, e …

Apicoltura attualità e prospettive: Bologna 7 Ottobre 2016
Interessante giornata formativa presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna, sull’apicultura e sui benefici dei prodotti apistici: io ci sarò ad illustrare come i polifenoli del miele agiscono stimolando i sistemi di riparazione del DNA. Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 10

Farina Intera Varvello: è davvero un prodotto a basso IG utile per la salute?
Mi lascia perplessa per molti aspetti questa Farina Intera, dell’Azienda Varvello, nonostante il nobile partners della Facoltà di Scienze Gastronomiche che grazie ad un brevetto segreto della esclusiva Lavorazione Fedele, non è dato di sapere nulla fino alla scadenza del brevetto, tra 5 anni, e si presenta come una innovazione imperdibile. Quali indicazioni trovo nella confezione di …

Mense scolastiche e salute dei bambini: ancora troppe le irregolarità e pochi pasti BIO
Dallo svezzamento, alle età successive dei primi pasti nelle mense scolastiche, gli alimenti per il bambino sono fonte di nutrimento, ma anche di esposizione a inquinanti alimentari, quali i pesticidi o altre tossine che possono essere presenti se la qualità è scadente. E purtroppo la qualità delle mense non eccelle se si pensa che tra …

Pesticidi nel Piatto: nuovo incontro a Jesi
Nuovo incontro sui temi che riguardano agricoltura sostenibile, ambiente, alimentazione e salute pubblica. Vi aspettiamo a Jesi numerosi, venerdi 2 settembre presso Sala Maggiore Biblioteca Comunale, Palazzo della Signoria alle ore 17,00 Condividi Tweet +1 CondividiCondivisioni 86