Il radicchio è una delle verdure stagionali che offre moli vantaggi: ricco di antociani, potenti antiossidanti. E’ ricchissimo di molti minerali   magnesio, fosforo, potassio, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese e ha un buon contenuto di  vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K. Utilissimo nel prevenire la stipsi, è anche un …

0 1.3k

Si parla ormai giornalmente di tumori, vista l’incidenza di questa patologia che non risparmia nessuno e colpisce indifferentemente,  a tutte le età. E giornalmente si parla di prevenire, attraverso l’alimentazione: la dieta mediterranea, le fibre, la frutta la verdura, e poi una serie di alimenti che ci vengono da altre culture, con proprietà antitumorali legate …

0 452

I nutraceutici sono alimenti ricchi di biomolecole, che non svolgono soltanto il ruolo di nutrienti, ma sono anche potenti antiossidanti, anti-infiammatori e anticancro,   in quanto sono in grado  agire sul genoma, sia direttamente che indirettamente, influenzando fortemente lo stato di salute. Parlando di alimenti nutraceutici, numerosi recenti  studi hanno dimostrato che  una dieta ricca  di …

0 1.4k

In controtendenza e con una certa perplessità  da parte mia, Il Fatto Alimentare ha iniziato una campagna di riabilitazione della  farina bianca, il cui esordio è stato un articolo in cui si smentivano decisamente le affermazioni di Franco Berrino in merito agli aspetti correlati alla salute. Più recentemente, con articolo pubblicato  il 5 dicembre 2016,  Maurizio Monti, …

0 3k

E oggi parliamo di Squeeze &GO della Granarolo, un’ accattivante confezione che ammicca ai bambini, e che ma che non è proprio un prodotto adatto a loro. A parte, la presenza di troppi zuccheri, ( zucchero e amido modificato) e di aromi, c’è un ingrediente che molti forse non  conoscono e che ci convince poco: …

0 1.3k

Produits chimiques : nos enfants en danger è un documentario-inchiesta per la trasmissione francese Cash Investigation, realizzato da Martin Boudot, giornalista francese,  sugli effetti delle sostanze chimiche sulla salute umana e sull’ambiente Martin Boudot evidenzia un problema che riguarda non solo la Francia o l’Italia ma l’intero Pianeta  e punta nuovamente il dito verso le multinazionali produttrici di …

0 884

Dall’Ambiente alla tavola:  il 29 Novembre, presso Ristorante Sabya di Grottammare, in collaborazione con Elena Alquati presidente dell’associazione L’ordine dell’Universo e promotrice del movimento www.cambiamolamensa.com, l’associazione culturale Blow-up, il Ristorante Sabya di Grottammare e Giorno per Giorno Bio di Francesco e Matteo Torquati, abbiamo organizzato questa serata che prevede una chiacchierata sul tema ambiente e salute …

0 157

Ultimamente è Report a ispirare i miei post e nel caso specifico la puntata andata in onda il 14 Novembre 2016 sul Prosecco e sul massiccio uso di pesticidi che tale produzione richiede. Il servizio ha toccato più punti critici, senza approfondirne a mio avviso nessuno in particolare, sebbene siano state raccolte svariate testimonianze di …

0 2.2k

Grazie al suo contenuto di acidi organici, vitamine, fibre solubili e polifenoli, gran parte dei quali sono componenti della buccia, la mela è un frutto noto per gli aspetti salutistici e per i molti effetti benefici alla salute. E’ un antitumorale, protegge il sistema cardiovascolare, è utile per la salute dell’osso e contrasta l’invecchiamento a …

0 3.2k

Sono rimasta colpita da una serie di articoli recenti in cui, con toni trionfalistici, le merendine italiane, sono state assolte, e dichiarate sane, in quanto incrociando i dati fonte IRI 2014, relativi al consumo di merendine in Italia  con quelli di Okkio alla salute 2014, è emerso che al NORD dove l’incidenza di obesità è …

1 3.1k